WindTre l’attesa infinita dei lavoratori part-time
Nell'ultimo periodo, il mercato Business di WindTre è in continua crescita in termini di redditività, spingendo l’azienda ad investire sempre di più in questo settore e concentrando sempre maggiori risorse finanziarie e umane.
Nell'ultimo periodo, il mercato Business di WindTre è in continua crescita in termini di redditività, spingendo l’azienda ad investire sempre di più in questo settore e concentrando sempre maggiori risorse finanziarie e umane.
Sempre più lavoratrici e lavoratori vengono trasferiti da altre attività, per seguire questo mercato in continua espansione, compresi dipendenti con un contratto part-time, che accettano nella speranza di un passaggio ad un contratto full time.
Come USB negli ultimi mesi abbiamo visto, ancora una volta, l’azienda aumentare i propri introiti, mente le lavoratrici e i lavoratori vengono spremuti come limoni, con carichi di lavoro sempre maggiori, compresi coloro che da tempo aspettano il passaggio a full time.
Un classico copione al quale assistiamo da anni: le risorse aumentano la produttività e l’azienda incassa utili, mentre con arroganza continua a rifiutarsi di prendere in considerazione le richieste dei dipendenti di passaggio a tempo pieno.
UNA SITUAZIONE INACCETTABILE!
Vorremmo ricordare che se si ottengono degli ottimi risultati come nel caso del mercato Business, come tra l'altro riconosciuto dalla stessa azienda in più di un'occasione, è grazie a queste risorse che, nonostante tutto, e ribadiamo, NONOSTANTE TUTTO, continuano a lavorare con grande passione ed impegno.
Se pur favorevoli quando le condizioni di lavoro migliorano sotto l'aspetto professionale, con passaggi ad attività più rilevanti, questo non sia sufficiente se non accompagnata da riconoscimenti concreti.
Soprattutto in questo periodo dove l'inflazione è alle stelle e non si vede la luce di un rinnovo contrattuale scaduto da troppo tempo, in cui chiediamo un aumento salariale dignitoso e adeguato al costo della vita.
Per questo esigiamo che vengano concretizzati subito i passaggi a tempo pieno di chi ne ha fatto richiesta e che attende da troppo tempo. Perché non possono esserci solo ed esclusivamente passaggi di risorse al mercato Business, che speriamo siano adeguati, ma contestualmente devono esserci anche i passaggi a tempo pieno, così da poter avere da una parte uno sgravio dei carichi di lavoro e dall'altra un riconoscimento concreto.
È essenziale che l'azienda riconosca il valore dei suoi dipendenti e agisca di conseguenza per garantire condizioni di lavoro eque, sostenibili e dignitose.